ANTENNE ED IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONE: ECCO LE NUOVE LINEE GUIDA. L’IMPATTO ELETTROMAGNETICO SI VALUTA SULLE 24 ORE
Il 6 gennaio 2015 sono entrate in vigore le “Linee Guida” approvate con DECRETO MINISTERIALE 2 DICEMBRE 2014 del Ministero dell’Ambiente, che vanno a determinare le modalità con cui gli operatori forniscono all’ISPRA e alle ARPA/APPA i dati di potenza degli impianti. Al contempo le stesse definiscono i fattori di riduzione della potenza da applicare nelle
- Published in News
Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 133 art. 6
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 settembre 2014, n.212 il nuovo Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 133 detto ”Sblocca Italia” sulle Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive., con all’art. 6 “Agevolazioni
- Published in News
Dismissione traliccio gruppo NORBA in contrada Impalata (Monopoli)
Nei giorni scorsi il gruppo Radiotelevisivo NORBA ha comunicato all’Amministrazione Comunale di Monopoli la rimozione del traliccio e dei relativi impianti di trasmissione siti in località Impalata. Il risultato giunge dopo diversi anni di contenzioso che ha contrapposto le ragioni della salvaguardia della salute pubblica al pubblico servizio rappresentato dalle telecomunicazioni. L’Amministrazione Comunale, in seguito
- Published in News

Cos’è l’elettrosmog?
Il termine è usato per designare, talvolta anche in maniera affrettata e impropria, un qualunque tipo di inquinamento ambientale dovuto a campi elettromagnetici di origine artificiale. Esiste un campo magnetico naturale, quello terrestre, con il quale l’essere umano ha da sempre convissuto e ogni alterazione di questa condizione naturale può essere considerata inquinamento: ovvero, “elettroinquinamento”.
- Published in info c.e.m.

Gli effetti dei campi elettromagnetici sulla salute
I CEM e la salute I possibili effetti sulla salute dei campi elettromagnetici sono stati studiati negli ultimi decenni. È necessario distinguere tra effetti sanitari acuti o di breve periodo, ed effetti cronici o di lungo periodo. Gli effetti acuti possono manifestarsi come immediata conseguenza di esposizioni elevate al di sopra di una certa soglia.
- Published in info c.e.m.

Le fonti di emissione di cem
Le fonti di emissione nelle nostre abitazioni Qualsiasi elettrodomestico genera un campo elettrico, anche quando l’apparecchio è collegato ma non è in funzione. Nel momento in cui lo si accende, l’energia elettrica “scorre” nei conduttori e genera un campo magnetico la cui intensità è in aumento soprattutto nelle immediate vicinanze dell’apparecchio. Alcuni esempi: allontanando di
- Published in info c.e.m.